11.11.2021
La seconda tappa del viaggio del branco passa atraverso la cità di Palermo. L'installazione si sposta all'interno della Questura, da sempre luogo di memoria antimafia e simbolo in città delle tante manifestazioni spontanee della citadinanza che hanno seguito, negli anni, la cattura dei tanti boss mafiosi.
22.06.2021
La mostra Una infinita bellezza, Il Paesaggio in Italia dalla pittura romantica all’arte contemporanea, Venaria Reale Torino
Ospitata nell’imponente Citroniera Juvarriana della Reggia di Venaria, un tempo ricovero delle piante di agrumi dei Giardini - intende appunto documentare tale attenzione e passione presentando oltre 200 opere tra dipinti, fotografie, video e installazioni.
23.05.2021
E' stato inaugurato il 23 maggio, alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella il progetto Spazi Capaci/Comunità Capaci, un’iniziativa della Fondazione Falcone e del Ministero dell’Istruzione che, attraverso l’arte, si propone di rinnovare il rapporto tra le città e i cittadini per troppo tempo sospeso a causa dell’emergenza sanitaria.
Nel cortile dell’Aula Bunker dell’Ucciardone, è allestita una colossale installazione “Branco”, 54 cani a grandezza naturale, sculture in ferro, lamiere e cemento.
31.01.2020
La scultura "Sbarco" è esposta nella Corte interna della Mole Vanvitelliana ad Ancona
Le sculture in ferro formano l'installazione "Foresta Rossa" sulla piazza principale di San Pietro all'Olmo, a Cornaredo (MI)
Dal 3 marzo 2013 un'installazione con sculture di cane in ferro e cemento è esposta in modo permanente presso il Vittoriale degli Italiani, Gardone Riviera, Brescia.