01.08.2022
Figura, figurae. L’immagine delle immagini, a cura di Nunzio Giustozzi
Velasco Vitali con l’opera Goldwatch #13 è il vincitore dell’edizione 73 del Premio Michetti “Figura, figurae. L’immagine delle immagini”, a cura di Nunzio Giustozzi, in collaborazione con il Museo Barbella di Chieti e con l’Ordine dei giornalisti d’Abruzzo.
La mostra resta aperta fino a 21 settembre 2022
20.07.2022
Il Branco è una grande installazione scultorea di Velasco Vitali composta da oltre 50 cani a grandezza naturale, una metafora poetica del conflitto tra bene e male all'interno di una comunità organizzata. Una parte de Il Branco costituita da 9 cani in bronzo e ferro ci accompagneranno fino al 25 settembre e si muoveranno negli spazi della galleria a Ortisei.
11.05.2022
La mostra Animali a Corte. Vite mai viste nei Giardini Reali si inserisce all’interno del più ampio progetto Vite sulla Terra, iniziato a dicembre 2021 con l’esposizione Animali dalla A alla Z. Una mostra dedicata ai bambini.
La mostre è incentrata su opere realizzate da artisti italiani che hanno voluto interpretare il mondo animale e rappresentarne le diverse specie, sfruttando ciascuno un singolare linguaggio espressivo e una speciale tecnica esecutiva, oltre a diversi materiali.
La mostra resta aperta fino a 16 ottobre 2022
31.01.2020
La scultura "Sbarco" è esposta nella Corte interna della Mole Vanvitelliana ad Ancona
Le sculture in ferro formano l'installazione "Foresta Rossa" sulla piazza principale di San Pietro all'Olmo, a Cornaredo (MI)
Dal 3 marzo 2013 un'installazione con sculture di cane in ferro e cemento è esposta in modo permanente presso il Vittoriale degli Italiani, Gardone Riviera, Brescia.